MILIMAT è un progetto biennale finanziato dal programma Erasmus+ dell’UE che si concentra sull’integrazione dei migranti in team agricoli multiculturali. È iniziato a dicembre 2022 con un incontro in presenza a Granada (Spagna) e si concluderà a ottobre 2024 con una conferenza finale in Italia.
Il progetto sta affrontando le sfide dell’integrazione dei lavoratori migranti nelle zone rurali. MILIMAT mira ad aiutare gli imprenditori agricoli ed i lavoratori migranti nel creare gruppi di lavoro multiculturali basati sulla comprensione reciproca e sul rispetto per le altre culture.
In che modo MILIMAT raggiungerà il suo obiettivo?
Attraverso una formazione aperta e flessibile! In questo modo, gli agricoltori potranno guidare e gestire nuovi team multiculturali, mentre i lavoratori migranti avranno l’opportunità di integrarsi più facilmente ed equamente nel mercato del lavoro e nella società.
Incontra il team internazionale dietro MILIMAT
Siamo un’alleanza di sei partner europei che lavoreranno insieme per promuovere l’inclusione sociale e lavorativa nelle aziende agricole. I nostri partner provengono dai paesi del Mediterraneo con i maggiori flussi migratori in Europa e un’elevata percentuale di lavoratori migranti, come Grecia, Italia, Francia e Spagna. Inoltre, il partner austriaco è specializzato nel lavorare con i migranti con un approccio interculturale.
La nostra missione è garantire, attraverso la formazione, che i team multiculturali del settore agricolo seguano codici di condotta basati su diversità, uguaglianza e rispetto.
Crediamo che un ambiente di lavoro multiculturale possa creare un’esperienza lavorativa più arricchente e appagante per tutti. Che tu sia un giovane imprenditore agricolo o un lavoratore migrante, MILIMAT si impegna a fornire la formazione e il supporto di cui hai bisogno per creare o per far parte di un settore più inclusivo.
Unisciti a noi in questo viaggio verso la creazione di team multiculturali in agricoltura e continuiamo a guidare il cambiamento insieme!